Quando si tratta di appendere oggetti alle pareti, la scelta del tassello giusto può fare la differenza tra un lavoro ben fatto e un disastro. In questo articolo, analizzeremo i diversi tipi di tasselli disponibili sul mercato, evidenziando le loro caratteristiche specifiche e i casi d’uso ideali, sia per pareti in muratura che per cartongesso.
Come scegliere il tassello giusto: una guida pratica
La scelta del tassello corretto dipende da diversi fattori:
- Tipo di parete: Identificare se si tratta di muro pieno (cemento, mattoni) o cartongesso è il primo passo fondamentale.
- Peso dell’oggetto da appendere: Valutare attentamente il carico che il tassello dovrà sostenere, considerando anche eventuali forze dinamiche.
- Condizioni ambientali: Per installazioni in ambienti umidi o esterni, privilegiare tasselli inossidabili o trattati contro la corrosione.
- Durata prevista: Per installazioni permanenti, investire in soluzioni più robuste come tasselli chimici o in acciaio.
- Spessore della parete: Particolarmente importante per il cartongesso, dove lo spessore standard varia tra 9 e 13 mm.
Il Fissaggio universale della gamma DuoPower di Fischer
Il fissaggio DuoPower è un innovativo sistema di ancoraggio universale composto da due materiali, progettato per offrire un’installazione più intelligente e prestazioni superiori. In base alla superficie di applicazione, questo dispositivo attiva diverse funzionalità: si espande, si piega o si annoda. Questo garantisce un’installazione più rapida e semplice, mantenendo al contempo una capacità di carico superiore.
Le alette espandibili del componente rosso potenziano l’espansione, conferendo maggiore stabilità e robustezza alla sezione grigia in nylon dell’ancoraggio. L’inserimento della vite risulta agevole e sicuro anche grazie alle sporgenze laterali e al sottile bordo che evitano la rotazione e lo scivolamento dell’ancoraggio nel foro durante il montaggio.
DuoPower offre all’utilizzatore un riscontro tattile migliore: si percepisce chiaramente quando l’ancoraggio è correttamente posizionato. Le dimensioni ridotte consentono di ridurre i tempi di foratura, rendendo il fissaggio più veloce e pratico.
Il procedimento di installazione è analogo a quello di un tassello tradizionale: si pratica un foro nella parete, si inserisce l’ancoraggio verificando che la superficie esterna sia allineata con la parete e si completa l’operazione con la vite. L’ancoraggio si adatta automaticamente alla tipologia di materiale in cui viene inserito.
Gamma DuoXpand FISCHER: l’innovazione dei tasselli
Su materialiperedilizia puoi trovare i tasselli Il fischer DuoXpand di nuova generazione. Si tratta di un tassello bimateriale a lunga estensione, che rappresenta un connubio ottimale tra innovazione strutturale e qualità dei componenti.
La particolare conformazione a lamelle consente un’espansione efficace e controllata, adattandosi a qualsiasi superficie edile. La versione con testa a svasare previene danneggiamenti nei materiali porosi e vuoti, consentendo installazioni vicino ai margini – caratteristica che lo rende particolarmente indicato per strutture lignee e montaggio di serramenti.
La linea DuoXpand offre soluzioni complete con diametri di 8 e 10 mm e lunghezze variabili da 80 a 230 mm, tutti provvisti di certificazioni valide per l’intera gamma di materiali costruttivi.
SXRL FISCHER: la versatilità per fissaggi prolungati
I tasselli della linea SXRL di Fischer, sono i tasselli in nylon progettati con un duplice meccanismo espansivo che lo rende compatibile con una vasta gamma di substrati edilizi, assicurando un’installazione veloce e affidabile.
La speciale geometria del tassello è stata studiata perchè le forze di ancoraggio si distribuiscano uniformemente all’interno del foro, garantendo fissaggi perfetti su tutti i materiali da costruzione.
Il DuoSeal: innovativo sistema di ancoraggio impermeabilizzante per superfici ceramiche in ambienti umidi.
DuoSeal rappresenta la soluzione ideale di fissaggio per installazioni su rivestimenti ceramici o elementi accessori in zone doccia. Questo dispositivo, comprendente sia l’elemento di ancoraggio che la relativa viteria, è stato appositamente concepito per prevenire la penetrazione dell’umidità, anche attraverso gli interstizi tra le mattonelle. Risulta quindi particolarmente indicato per applicazioni in aree caratterizzate da presenza d’acqua o elevati livelli di umidità atmosferica. Gli ancoraggi impermeabilizzanti DuoSeal trovano perfetta applicazione in svariati ambienti domestici come servizi igienici, aree lavanderia, zone cottura, autorimesse, nonché in strutture come impianti natatori e bagni di vapore. Questo lo rende la scelta ottimale per superfici piastrellate soggette a frequenti schizzi d’acqua o persino per aree con temporanea stagnazione idrica. L’elemento di fissaggio, realizzato in acciaio inossidabile, elimina completamente il rischio di formazione di ossidazione.
I tassellli per il cartongesso
Fissaggio Fischer Duotec
Il sistema di ancoraggio DuoTec rappresenta la soluzione ideale per fissaggi su pannelli, capace di incrementare del 25% la portata di carico garantendo massima sicurezza. A differenza dei tradizionali sistemi di ancoraggio, la tecnologia fischer DuoTec richiede fori di dimensioni inferiori e consente l’installazione anche in spazi limitati, offrendo un risultato esteticamente impeccabile grazie a fissaggi non visibili. Un ulteriore vantaggio è l’assenza di tagli nella superficie di appoggio, preservando così l’integrità strutturale della parete in cartongesso.
DuoBlade: l tassello autoforante per installazioni facili e veloci
DuoBlade è il tassello per cartongesso che puoi usare senza trapano, facile da montare e dalla grande tenuta su tutti i pannelli di cartongesso e gessofibra.
Il tassello DuoBlade garantisce il massimo della resistenza e della sicurezza nell’applicazione.
Quali sono gli errori comuni da evitare quando si parla di tasselli?
- Sottostimare il peso: Considerare sempre un margine di sicurezza, soprattutto per oggetti che potrebbero essere sottoposti a forze dinamiche.
- Ignorare la struttura della parete: Verificare sempre la presenza di impianti (tubi, cavi elettrici) prima di forare.
- Utilizzare tasselli inadeguati: Non usare mai tasselli per muro pieno su cartongesso e viceversa.
- Trascurare le istruzioni: Le indicazioni del produttore riguardo pre-foratura e dimensioni sono essenziali per garantire la tenuta.
La scelta del tassello giusto è fondamentale per garantire sicurezza e durabilità delle nostre installazioni. Che si tratti di appendere un semplice quadro o installare pensili pesanti, un’attenta valutazione del tipo di parete, del carico e delle condizioni ambientali ci permetterà di selezionare il tassello più adatto alle nostre esigenze.