Vasche biologiche o settiche? Una guida alla scelta del sistema depurativo

Le vasche biologiche e le vasche settiche sono entrambe sistemi di trattamento delle acque reflue domestiche, ma presentano differenze significative nel loro funzionamento e nella loro efficienza.

Vasche Settiche

Le vasche settiche rappresentano il sistema più tradizionale e semplice. Sono essenzialmente contenitori a tenuta stagna dove avviene una separazione fisica dei liquami: i solidi più pesanti si depositano sul fondo formando i fanghi, mentre i grassi e gli oli salgono in superficie creando uno strato di schiuma. La parte liquida centrale viene poi convogliata verso sistemi di dispersione nel terreno. Il processo di depurazione è principalmente meccanico, con una limitata attività biologica naturale

Vasche Biologiche

Il loro funzionamento si basa sulla presenza di microorganismi aerobici che degradano attivamente la materia organica. Questi sistemi sono dotati di specifici comparti dove viene insufflata aria per mantenere le condizioni ottimali per i batteri depuratori. Il processo biologico permette una depurazione molto più completa, con una significativa riduzione degli inquinanti e dei cattivi odori.

I vantaggi delle vasche biologiche includono:

  • Una maggiore efficienza depurativa
  • Minori problemi di odori
  • Necessità di svuotamento meno frequente
  • Migliore qualità dell’effluente finale

Tuttavia, le vasche biologiche richiedono:

  • Un investimento iniziale maggiore
  • Consumi energetici per il sistema di aerazione
  • Una manutenzione più regolare e specializzata
  • Controlli periodici dei parametri di funzionamento

Vasche Biologiche Imhoff

Le vasche Imhoff rappresentano una via di mezzo tra le vasche settiche tradizionali e i sistemi biologici più avanzati. Ecco le principali differenze:

Struttura

  • La vasca Imhoff ha una configurazione particolare a due compartimenti sovrapposti
  • Il comparto superiore serve alla sedimentazione
  • Il comparto inferiore è dedicato alla digestione anaerobica dei fanghi
  • I due comparti sono separati ma comunicanti attraverso fessure

Vantaggi rispetto alle vasche settiche tradizionali:

    • Migliore separazione dei fanghi dai liquami
    • Maggiore efficienza nella rimozione dei solidi sospesi
    • Processo di digestione più efficace
    • Minori problemi di risalita dei fanghi
    • Manutenzione più semplice
    • Ingombro ridotto a parità di capacità

Quale scegliere?

La scelta tra i due sistemi dipende da vari fattori come il numero di utenti da servire, lo spazio disponibile, il budget e le normative locali. Per abitazioni singole o piccoli gruppi di case, una vasca settica ben dimensionata può essere sufficiente. Per strutture più grandi o dove si richiede una depurazione più spinta, la vasca biologica rappresenta la soluzione più indicata.

Potrebbero interessarti:

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Torna in alto
    logo-magazzino-online-san marino

    Acquisti riservati a Partita IVA